Il gruppo.. "....A3...."......, nasce da un'idea di ..Fabio Bagnato.., autore, compositore e chitarrista specializzato nello studio e diffusione della ..chitarra battente.., classico strumento della tradizione popolare dell' Italia meridionale. .... ....Il progetto, prendendo il nome dalla famosa autostrada del sud (la Salerno – Reggio Calabria), intende percorrere un viaggio che, partendo dalla Campania, toccando il Gargano ed il Salento, trova la sua meta in .. ..Basilicata ed in Calabria per riscoprire le magiche Tarantelle con cui donne e uomini, vecchi e bambini, briganti e ..cumpari ..hanno raccontato le loro storie... .... ....Il progetto intende far riscoprire un Sud dalle tradizioni mai morte, impolverate forse si ma ancora vitali, musica del popolo creata ed accompagnata con i classici strumenti della musica popolare meridionale: la chitarra battente e il tamburello. .... ....Tutto ciò viene svolto con uno sguardo all’innovazione, presentando brani di composizione originale di stampo folk, folk-rock e mediterraneo e accostando alle sonorità antiche e magiche della chitarra battente e del tamburello, altre più moderne come quella del basso elettrico, del cajon (strumento classico della tradizione Sudamericana) e della batteria..... ....Un giorno ..Mimmo Martino.., poeta calabrese, ha detto: ..“…un popolo senza storia è come un albero senza radici…è destinato a morire…..”. ..A3 ..vuol far questo: musicare una vecchia storia, ..stridendo.. sulle corde della memoria, ..pizzicando.. la vena dei ricordi, per percorrere una strada antica verso nuovi orizzonti. .... ....Il gruppo è composto da 7 validissimi musicisti ed una danzatrice: ........Fabio Bagnato.... ......(chitarra classica - chitarra battente – voce), ..........Walter Bagnato...... (fisarmonica – pianoforte - cori), ......Livio Minafra...... (fisarmonica),...... ........Pasquale Lamparelli.... ......(tamburello – tamburi muti - cori).., ........Domenico Mininni........ ..(cajon – darabouka).., ........Nico Cipriani........ ..(basso elettrico), ......Tommaso Scarimbolo...... (batteria - vibrafono) e ......Rossella di Terlizzi.. ....(danza). ........ ...... ......Partecipazioni ad eventi musicali.... ...... ....Il gruppo si è esibito in diverse manifestazioni tenutesi in Italia (per citarne alcune tra le più importanti): ..Teatro Garibaldi.. di Bisceglie (Ba), ..Teatro Kismet.. di Bari, ..Teatro del Fuoco.. di Foggia, ..Festival del Mediterraneo ....(Conversano – Bari)...., Radici Festival con Officina Zoè ....(Viggianello – Potenza)...., Terra di Sud Folk Festival ....(Irsina – Matera)...., Controfestival ed. 2007/2008/2009 ..per l’emittente radiofonica barese.. CONTRORADIO, Festival dei popoli del Mediterraneo ....(Bisceglie - Bari)...., Festival Cuba Qui ....(Bari)...., Umbra Forest Folk presso "la Foresta Umbra" del Gargano, Mescolanze 2009 ....(Rovereto – Trento)...., Voce dal Ponte 2009 con Ray Tarantino ....(Monopoli – Bari)...., Adriatico Mediterraneo Festival con Moni Ovadia ....(Ancona)...., Festival Milano Estate al Castello Sforzesco ....(Milano)...., Associazione Culturale “Otium” ..di.. ....Bari...., “Casa dei popoli” ..di.. ....Molfetta...., Circolo Interculturale e multietnico “Abusuan” (....Ba)...., “Notte dei ricercatori” ....(Ba)...., Associazione teatrale “Scene” ....(Ba)...., “25 Aprile a Parco degli Acquedotti” ....(Roma)...., Locanda Atlantide ....(Roma)...., Associazione Culturale “Zumpappub” ....(Roma)...., C.S.O.A. Spartaco ....(Roma)...., .. ..ed in diverse piazze dei comuni della penisola... .... ....Hanno partecipato alla ..III^ edizione de “La voce del Gargano – Festival di suoni e danze del Mediterraneo”.., dove hanno ritirato il ..“PREMIO ANDREA SACCO” ..a testimonianza di un lavoro di continuità, attraverso la ricerca in campo etno-folk... ...... ....Hanno effettuato una tournee.. ..in ..Francia ..per la.. 22° Ed. ..del.. ..Festival Internazionale.. FIMU in Belfort ..(gruppo scelto a rappresentare l’Italia).. ..ed in ..Germania.. per conto dell’..Istituto Italiano di Cultura e ..città di ..Wolfsburg, ..per la rassegna internazionale.. SOMMERBUHNE 2009... .... ....Apprezzamenti per il lavoro effettuato dagli ..“A3”.. sono arrivati immediatamente da musicisti di grande livello come ..DANIELE SEPE.., ..AMBROGIO SPARAGNA ..e giornalisti come ..Guido Festinese.. de “..Il Manifesto..”.. e Max Sannela ..di.. “Mescalina”. ...... ....Inoltre uno dei brani del gruppo.., ..Tammurriata alli uno ..(Testo: Trad. - Musica: F.Bagnato..), è stato scelto e inserito da una nota casa discografica di Milano,.. l'..Arci Sana Records...., in una compilation uscita nel settembre 2007 dal nome:.. ..Arci Libertà e Musica... ...... ....A Maggio 2008 il gruppo si è presentato al pubblico con un lavoro discografico del tutto inedito dal titolo ......“TRASUDANDO”......, prodotto dalla ..Folk club Ethnosuoni.. di ..Casale Monferrato (AL).. diretta dal musicista e ricercatore ..Maurizio Martinotti.. e con pezzi composti da ..Fabio Bagnato; .. ....trasmesso in importanti programmi radiofonici italiani come ..Radio Rai 1.. ed esteri (..Mapamundi.. - ..Spagna.. e ..BBC Radio3.. - ..Inghilterra..)..... ....Nell’autunno 2010, inoltre, è prevista l’uscita del secondo lavoro discografico dal titolo ...."..DUENDE..".... composto da 8 brani originali di stampo Mediterraneo, Folk (dalla samba alla musica d'autore ed alla musica dell'est)... ...... ......Discografia........ .. .. ....A3,.... Trasudando, ..2008.., ..Folkclub ethnosuoni.. .. ......AAVV.., ..Arci Libertà e Musica.., 2007, Sanarecords.... .. ......Infotel:.. ......Fabio Bagnato.... ..349/1001933.. ......E-mail:.. ......fabbieo@libero.it .... .. .. ..